Campionato U13 - Olimpia vs Azzurra: 114 - 25
Nel pomeriggio di oggi al PalaRockfeller si è disputata la nona partita di campionato per i nostri U13, che affrontavano l'Azzurra di Oristano, ultima della classe ancora azero punti e, per quanto visto, difficilmente destinata a muovere la propria classifica. L'usuale divario tecnico e fisico che ad ogni partita si evidenzia tra i nostri ragazzi e gli avversari, quest'oggi ha assunto le proporzioni di un abisso di indescrivibile profondità. Nonostante diverse assenze tra le nostre file e il ridottisimo minutaggio di alcuni giocatori generalmente tra i più prolifici gli oristanesi sono stati travolti dal primo all'ultimo istante della partita incapaci di opporre la pur minima resistenza. Basti pensare che al quarto minuto di gioco l'Olimpia aveva già superato quota 25, cioè il punteggio finale realizzato dall'Azzurra. Suona naturalmente ingeneroso evidenziare i difetti dei volenterosi avversari odierni, ma è inevitabile rilevare che se in altre occasioni gli avversari, pur inferiori ai nostri erano comunque disposti in campo con un certo ordine, oggi si è assistito ad un incontro talmente squilibrato da risultare imbarazzante. I nostri avversari venivano sistematicamente colti in contropiede dopo ogni nostro rimbalzo difensivo e persino a difesa "schierata" (laddove il termine virgolettato rappresenta un vero eufemismo) concedevano più che dei varchi o dei corridoi, delle vere e prorprie autostrade. Così già al termine dei primi 10 minuti il punteggio era di 41 a 5 con l'intero bottino degli ospiti realizzato dal medesimo giocatore, autore peraltro di 15 dei 25 punti complessivi della squadra a fine partita. Nel secondo quarto l'Olimpia abbassava decisamente il quintetto e dunque anche le prestazioni a rimbalzo, ma ciò non impediva comuqnue un ulteriore parziale molto severo di 20 a 3 per uno score a metà gara di 61 a 8. Non si faceva neppure rientro negli spogliatoi e si riprendeva quasi subito con la terza frazione, ma pur ruotando gli uomini il risultato diventava sempre più rotondo sino al 92 a 14 all'ultima minipausa. I 10 minuti finali erano i più equlibrati se possiamo usare questo termine per descrvere un parziale di 22 a 11, che portavano lo score finale sul 114 a 25. Per la prima volta i Pumas sfondano quota 100, non perchè Matta e Peretti abbiano inteso maramaldeggiare sadicamente contro i malcapitati avversari, ma perchè con tutta la buona volontà quest'oggi davvero non si poteva evitare. Tra una settimana nuova gara in casa contro il Genneruxi che non dovrebbe sulla carta essere molto superiore all'Azzurra e poi sfida di ritorno, in trasferta, con lo Spirito Sportivo in cui si dovrebbe finalmente vedere una gara vera contro una squadra di discreto livello. Nel frattempo attendiamo che la Federazione annunci finalmente la formula per la seconda fase che qualificherà alle finali regionali.
Tabellini Olimpia: Telmon 12, Mureddu 10, Verona 3, Cau 6, Secchi 13, Fancello 10, Lolliri 14, Porrà 6, Presta 2, Fortuna 4, Loddo 8, Manca 26
Allenatori: Matta e Peretti