Campionato U13 - Olimpia vs Dinamo 2000 : 84 - 64

27.05.2014 23:30

Con una maiuscola prova d'autorità i Pumas conquistano meritatamente la finale regionale superando per 84  a 64 i sassaresi della Dinamo 2000. La gara si è disputata ad Oristano in località Sa Rodia in un clima di estremo fair play sia tra i ragazzi che tra le tifoserie dei genitori che hanno sostenuto ciascuna la propria squadra senza mai fischiare o vociare all'indirizzo degli avversari. Va detto che il divario tra le due squadre è parso netto sin dalle prima battute e che le sensazione che la gara si sarebbe risolta senza grande suspance ha iniziato a rendersi manifesta dopo pochi minuti di gioco. Alcune belle iniziative corali portavano i Pumas avanti in avvio, ma i sassaresi rispondevano a  tono e si rifacevano sotto tenendo la partita in equilibrio per qualche breve istante. Poi i nostri acceleravano e dimostrando un grande affiatamento collettivo mettevano in scena un primo quarto da antologia che di fatto chiudeva sul nascere la partita. Dopo i primi 10 minuti infatti il punteggio segnava già 30 a 16 per i Pumas che nel secondo quarto dilagavano grazie anche all'evidente mancanza di cambi tra le file avversarie, allorchè il regolamento prevedeva la rotazione di 3/5 del quintetto di partenza. Nell'Olimpia non si avvertiva alcun calo di rendimento pur se sul gommato si avvicendavano diversi elementi, mentre tra i rivali affioravano numerose crepe soprattutto in fase offensiva. Alla pausa lunga il punteggio era così di 52 a 25 coi nostri che di fatto guadagnavano l'accesso alla finale con 20 minuti d'anticipo. Il resto conta solo per le statistiche; al rientro dagli spogliatoi i Pumas si limitavano a controllare impattando la terza frazione con 18 punti per squadra e nei 10 minuti finali concedevano ai rivali il parziale per 14 a 21, ma quando era ormai già tempo di festeggiamenti. 

Va sottolineato l'orgoglio e l'impegno con cui i sassaresi si sono battuti per tutta la gara e fatto un plauso a Filippo Chessa autore di ben 47 punti. Non è nostra abitudine citare mai i singoli nè tra i nostri ragazzi nè tra gli avversari, ma in questo caso ci pare giusto segnalare una prova così esemplare da suscitare l'ammirazione di tutti.

Passando a noi va detto che nella prima parte di gara quando i nostri sono stati chiamati a dimostrare di meritare l'accesso alla finale hanno fornito una prova di squadra che incoraggia davvero a ben sperare per il futuro. Pur senza volerci abbandonare a sterili quanto inutili trionfalismi oggi crediamo però di poter essere a ragion veduta orgogliosi di quanto fatto dall'Olimpia e ciò che auspichiamo è di veder replicare questa prestazione il giorno della finale. Se il 7 giugno tutti giocheranno con la stessa voglia e determinazione mostrate oggi e ciascuno si metterà nuovamente al servizio del gruppo, assisteremo certamente ad un altro bello spettacolo.

Infine vorremmo ringraziare Antonio Telmon e Marco Frau (oltre ai loro genitori che li hanno accompagnati) che non dovendo disputare la partita sono andati sino ad Oristano a sostenere i compagni. E' stato un gesto di grande amicizia che abbiamo apprezzato molto e che spero che i ragazzi che sono scesi in campo non dimenticheranno.   

 

Tabellini  Olimpia: Sinico 8, Spinas 18, Verona, Cau 36, Frongia 2, Secchi 4, Fancello 2, Boi 10, Porrà, Presta 4, Fortuna, Manca

Allenatori: Matta e Peretti