Campionato U14 - Antonianum vs Olimpia: 57 - 100
Obiettivo centrato: 24 squadre al via del campionato provinciale U14 e 21 sono alle nostre spalle. Solo Esperia ed Elmas hanno fatto neglio di noi, ma con due formazioni composte interamente da ragazzi del 2000. A ciò va aggiunto che i nostri ragazzi (quasi tutti del 2001) hanno giocato alla pari anche con l'Elmas, pur se nel finale hanno poi ceduto, e che dunque solo le due sfide con l'Esperia si sono rivelate per il momento ancora troppo impegnative per i Pumas. In definitiva un campionato davvero molto positivo in cui si sono raggiunti traguardi, a nostro avviso, ben oltre quanto pronosticabile alla vigilia. Va detto che dopo le semifinali regionali il valore assoluto del girone Sud esce molto ridimensionato, poichè il Basket 90 ha superato di 25 punti l'Elmas ed il Porto Torres addirittura di 39 l'Esperia il che significa che evidentemente le formazioni di maggior talento nell'annata 2000 si trovano al nord dell'isola al contrario di quanto accade nel 2001, ma ciò non toglie che il nostro terzo posto è un risultato assolutamente incoraggiante oltre che meritato.
Circa la partita di oggi possiamo ridurre la cronaca all'osso. La formazione quartese che occupava la 7° posizione in classifica ha dovuto rinunciare a ben 3 dei suoi migliori elementi il che ha reso l'impresa dei nostri una mera formalità. Ma per quanto visto oggi sul parquet di via Angioni i due punti non sarebbero comunque sfuggiti ai ragazzi di Matta anche se gli avversari avessero schierato la loro formazione migliore.
I Pumas hanno mostrato un bel gioco d'assieme, si sono tutti spesi molto per il gruppo e ben pochi appunti ci sentiamo di muovere ai nostri ragazzi oggi, se non alcune imprecisioni sotto canestro che oggi sono risultate ininfluenti, ma in occasione di partite più equilibrate potrebbero fare la differenza. ma nel conto va messo che non è semrpe possibile mantenere altissima la soglia dell'attenzione quando si è sopra magari di 35 punti ed in ogni caso parliamo comunque di 12enni, che a dispetto della discreta statura, restano dunque dei bambini con tutti i pregi (molti) e difetti (altrettanti) che tale età comporta.
Il primo quarto è stata la frazione più prolifica, come testimonia il 29 a 8 del parziale, e con il successivo 24 a 11 ha portato al riposo lungo le squadre sul 54 a 19. Non possiamo neppure dire che in pratica la partita si è chiusa li, perchè di fatto dopo meno di 2 minuti era parso evidente che non ci sarebbe stata sfida vera tanto che dopo meno di 4 minuti il vantaggio era già in doppia cifra. A differenza di altre occasioni però in cui nella seconda metà di gara il calo di tensione e le rotazioni ammorbidivano il punteggio, oggi i nostri pur variando i quintetti in campo hanno continuato a macinare gioco e soprattutto canestri, andando a segno con praticamente ogni effettivo e proponendo un gioco corale fatto di senso del gruppo alternato a buoni spunti individuali. Al di la del risultato l'atmosfera che si è respirata oggi tra il gruppo fa ben sperare per la finale di sabato, anche se naturalmente il 7 il clima sarà di tutt'altro spessore in quell'occasione. Tornando a oggi il 25 a 18 del terzo quarto ed il 22 a 20 dell'ultima frazione hanno consentito di toccare quota 100, traguardo che nellU14 non si era mai raggiunto nella stagione, il che significa che comunque i ragazzi sono molto cresciuti e che il potenziale offensivo è davvero notevole.
Si chiude così il nostro campionato U14 e si chiude bene. Era iniziato con la trasferta di San Sperate vinta all'overtime, raggiunto in maniera rocambolesca recuperando un meno 10 nell'ultimo minuto. Era una squadra ancora acerba la nostra ma già molto combattiva, che oggi è cresciuta ed ha affiancato all'entusiasmo un po' di esperienza. La strada è naturalmente ancora lunga, ma i presupposti perchè arrivino altre soddisfazioni ci sono tutti.
Tabellini Olimpia: Sinico 8, Cau 18, Casciu 2, Secchi 7, Fancello 11, Boi 16, Frau 8, Porrà 4, Murenu, Manca 8, Marini 14
Allenatore: Matta