Campionato U14 - Elmas vs Olimpia : 58 - 44
Si è concluso con una sconfitta il girone di qualificazione dei Pumas nel torneo U14 che opposti alla capolista Elmas, pur profondendo grande impegno, hanno palesato i limiti che la giovanissima età comporta. Tecnicamente e fisicamente i nostri ragazzi possono reggere il confronto con le migliori formazioni U14 , ma difetta loro ancora l'esperienza , la cattiveria agonistica, il saper gestire le situazioni di difficoltà e soprattutto il gioco d'insieme. Ma detto ciò e reso onore ai vincitori è anche giusto accettare che tali "limiti" sono assolutamente fisiologici e sarebbe del tutto fuor di ogni logica pretendere che degli U13 giocassero meglio di tutti gli U14.
Venendo alla cronaca i nostri sono entrati sul parquet oltremodo tesi ma allo stesso tempo distratti e poco reattivi. Il parziale iniziale di 8 a 0 frutto di una difesa "allegra" e di alcuni facili contropiedi concessi agli avversari ha trasformato una gara già di per se difficile in una proibitiva corsa ad handicap. Il divario è presto giunto alla doppia cifra prima che un indispensabile time out consentisse di raccogliere le idee e far entrare in partita i nostri pur se con diversi minuti di ritardo. La seconda parte di frazione ha visto i nostri prendere coraggio e mettere a segno diverse azioni vincenti, frutto però di episodiche giocate singole più che di orchestrazione collettiva. Alla prima minipausa il punteggio si fissava così sul 20 a 13, che visto l'inizio era già un buon traguardo. Nel secondo quarto finalmente l'inerzia della partita girava a nostro favore e in pochi minuti arrivava persino il riaggancio, nonostante la sagra delle distrazioni e dello spreco che i nostri mettevano in scena. C'è da chiedersi cosa potrebbe fare questo gruppo se è in grado di giocare alla pari coi primi della classe pur perdendo la quasi totalità dei rimbalzi e delle palle vaganti, commettendo una serie infinita di infrazioni di passi e facendosi intercettare più volte il passaggio. Ma a dispetto di ogni possibile ingenuità commessa si andava alla pausa lunga sul 28 a 27 per i padroni di casa, con la partita apertissima anche se grazie ad una rimonta frutto di penetrazioni e tiri dalla distanza, ma mai di azioni corali. Proprio per questo la sensazione era che non si potessere reggere sino alla fine aggrappandosi a giocate singole contro un avversario cinico e smaliziato che rispondeva colpo su colpo sfruttando ogni (purtroppo frequente) distrazione o ingenuità. Il terzo quarto però vedeva i Pumas restare ancora in partita anche se a prezzo di qualche fallo di troppo che nel finale si sarebbe purtroppo pagato. Ed infatti chiusa la terza frazione sul 39 a 36 ma con una situazione falli che impneva alcuni cambi i nostri cedevano progressivamente ed il divario si giungeva man mano sino alla doppia cifra punendo i nostri in maniera anche ingenerosa con il 58 a 44 finale.
Nel complesso una esperienza molto positiva però che ha messo i ragazzi a confronto con le difficoltà della categoria superiore ed ha arricchito il bagaglio di esperienza. Come sportivamente ha detto l'allenatore dell'Elmas "Ora pensate a vincere il vostro campionato" , perchè non dobbiamo scordarci che il fatto che nel torneo U13 si sia sinora passeggiato è testimonianza della forza del gruppo e non certo pretesto per sminuire i risultati ottenuti.
Questa battuta d'arresto ha anche il merito di aver cancellato le residue teoriche possibilità di raggiungere la finel four regionale, liberando i nostri dall'ansia del risultato. Ora nei playoff affronteremo l'Esperia , squadra destinata a conquistare imbattuta il titolo provinciale, e tre compagini invece alla nostra portata: Antonianum, Scuola Basket e Basket Quartu. Abbiamo perciò la concreta possibilità di puntare al terzo posto finale che sarebbe una vero e proprio trionfo.
Tabellini Olimpia: Sinico 13, Spinas 4, Cau 13, Casciu ne, Secchi 6, Fancello 2, Boi 6, Frau, Presta ne, Manca, Romani ne, Marini
Allenatori: Matta e Peretti