Campionato U15 - Olimpia vs Carloforte: 75 - 74

19.03.2015 22:03

 

Al termine probabilmente dell'unica prestazione in tono minore di quest'anno nel torneo U15 i Pumas hanno portato a casa la qualificazione alle finali regionali, conquistando i 2 punti contro un Carloforte determinato e combattivo per tutti i 40 minuti giocati al PalaRockefeller.

La gara è stata un lunghissimo punto a punto coi nostri quasi sempre avanti (a tratti anche di 10 lunghezze), ma mai capaci di operare lo strappo decisivo ed i tabarchini decisi ad approfittare di ogni indecisione dei padroni di casa per rientrare in partita. Malgrado la scarsa attenzione in fase difensiva i Pumas hanno però chiuso la prima frazione avanti per 26 a 22 e la seconda per 18 a 16 andando così negli spogliatoi sopra di 6 lunghezze. Alla ripresa delle ostilità si è avuta l'impressione che i ragazzi di Manca potessero cambiare passo e chiudere i conti, invece raggiunta la doppia cifra di vantaggio hanno subito il rientro avversario cedendo il semiperiodo per 14 a 15 e giungendo al rush finale avanti di soli 5 punti. E qui, come già accaduto contro l'Esperia in U14, un atteggiamento inspiegabilmente poco determinato ha consentito ai Carlofortini di operare il riaggancio ed a 3 minuti dalla fine passare persino a condurre. Un'altalena di emozioni ha portato i Pumas a condurre avanti di 3 all'ultimo giro di lancette, subire il canestro del meno 1 e giocarsi il match ball a 7 secondi dalla sirena, quando un fallo in attacco ha regalato invece agli ospiti la chance di vincere con l'ultima palla a disposizione. Dopo il time out, rimessa biancoblù, rapida circolazione di palla, penetrazione e tiro dal pitturato che frutta un lunghissimo giro della sfera sul ferro che alla fine, provvidenzialmente per noi, la risputa fuori consegnandoci vittoria e qualificazione.

Oggi però non è il tempo dei rimproveri: con 17 vittorie di fila in altrettante partite i Pumas hanno conquistato il diritto a partecipare alle finali regionali che vedranno in campo le 4 migliori squadre U15 della Sardegna, una delle quali è però composta per 8/12 dai nostri 2001. Stare a fare oggi analisi e processi ad una gara non esaltante ci pare sommamente ingiusto, perchè se da domani perderemo le restanti 5 gare e la semifinale di Oristano, saremo comunque la quarta squadra U15 della Sardegna. Francamente ci pare un risultato di cui andare orgogliosi, perchè ben 27 formazioni anagraficamente più mature di noi non ce l'hanno fatta, per cui complimenti ai nostri ragazzi ed ai loro tecnici.

 

Tabellini Olimpia: Frau, Sinico 6, Spinas 2, Cau 16, Tola, Secchi, Fancello 16, Boi 5, Loche 26, Manca 2, Marini 2

Allenatore: Manca