Campionato U15 - Olimpia vs Elmas: 70 - 47

16.03.2015 21:43

 

I nostri U15 incassano contro l'Elmas la 16° vittoria consecutiva del torneo ma soprattutto ipotecano con 6 giornate d'anticipo (mancano ormai solo 2 punti alla matematica certezza) il passaggio alle finali regionali a 4. Quanto fatto in stagione va ben oltre gli obiettivi di inizio anno, non solo per il brillante risultato raggiunto, ma soprattutto per il modo in cui esso è stato realizzato. Lo scorso anno l'Elmas aveva infatti sconfitto i nostri ragazzi in entranbi gli incontri ma soprattutto si era dimostrata formazione più matura ed esperta. Quest'anno i Pumas hanno invece dominato la gara con incredibile autorità per tutti i 40 minuti, come del resto è accaduto contro tutti gli altri avversari, nonostante il gap anagrafico che a questa età pesa e non poco. Naturalmente la corsa dei Pumas si interromperà verosimilmente al cospetto dell'Esperia A (che ancora non abbiamo mai incontrato), ma la cosa non cambierà la sostanza del questione. Non possiamo infatti certo pretendere che a 13 anni si superino le migliori formazioni 14enni e consideriamo già un miracolo l'esserci conquistati l'invito alla festa di fine anno tra le 4 pretendenti al titolo, cosa che, almeno nel recente passato, non era mai accaduta neppure a formazioni che pure dominavano nella loro categoria. Pertanto se già nella scorsa stagione avevamo salutato il terzo posto provinciale come un sucesso, quest'anno il quarto regionale equivale senza dubbio ad un trionfo e non di piccole proporzioni.

Venendo ad oggi, la gara è stata senza dubbio una bella risposta da parte dei ragazzi al brutto scivolone in U14 di 7 giorni fa, tenendo conto che gli avversari superati oggi chiuderanno quasi certamente al terzo posto della classifica e sono dunque una formazione di indubbio valore. I Pumas , scesi sul parquet con la giusta determinazione, hanno immediatamente spinto portandosi avanti di 6 lunghezze che hanno poi conservato sino alla sirena del termine della prima frazione chiusa sul 20 a 14. Ma è nei secondi 10' che i ragazzi di Manca hanno scavato il solco che ha deciso la gara; giocando infatti un basket veloce ed aggressivo hanno brillantemente impedito in più occasioni alla zona avversaria di schierarsi, punendola sovente in contropiede. Il 22 a 10 del parziale ha portato al 42 a 24 di metà gara ma soprattutto ha mandato i Pumas al riposo giustamente galvanizzati. Più equilibrata la terza frazione in cui si sono sostanzialmente mantenute le distanze (10 a 10), ma il 18 a 13 dell'ultimo semiperiodo ha portato il divario ai 23 punti finali.

Davvero oggi non possiamo rimproverare nulla ai nostri che hanno giocato di squadra facendo ciascuno la propria parte e seguendo le consegne ricevute dal tecnico. Non si sono finalmente viste giocate individuali forzate, volte a cercare gloria personale e, come succede quando si pensa a fare gruppo, i risultati arrivano poi a premiare anche i singoli.

Ora bisognerà restare concentrati e già giovedì ottenere i 2 punti della matematica certezza contro il Carloforte. Poi si potranno utilizzare le restanti 5 gare, come preparazione al rush finale in U14 che per i 2001 resta ovviamente l'obiettivo prioritario della stagione. Ovviamente sarà comunque un'esperienza unica potersi confrontare contro Dinamo o Basket 90 nelle semifinali regionali in cui avremo il vantaggio di poter per una volta giocare senza alcuna pressione.

 

Tabellini Olimpia: Frau 2, Sinico, Spinas 11, Cau 19, Tola 3, Secchi 3, Fancello 6, Boi 12, Loche 9, Manca 5

Allenatore: Manca