Campionato U15 - Olimpia vs Sinnai: 87 - 46

03.11.2014 23:27

Anche la terza giornata di campionato sorride ai Pumas che, opposti al Sinnai, colgono la terza vittoria consecutiva stagionale, anche questa volta senza soffrire. Il Sinnai si è dimostrato squadra decisamente più solida rispetto alla Ferrini, soprattutto dal punto di vista fisico, ma il risultato non è comunque mai stato in discussione.

Nonostante qualche imprecisione da sotto, i nostri hanno infatti concesso agli avversari di condurre solo nel primo minuto per 2 a 0, poi, anche grazie al dominio sotto le plance, hanno allungato, giungendo già a metà del primo semitempo alla doppia cifra di vantaggio. I restanti 5 minuti della prima frazione hanno poi consentito di effettuare alcuni cambi ed incrementare ulteriormente il distacco nel punteggio che alla prima pausa breve era di 26 a 12.

Alla ripresa del gioco l'Olimpia rallentava un po' i ritmi in attacco, ma non allentava la presa in fase difensiva, cosicchè il parziale di 20 a 9 portava le squadre a metà gara sul 46 a 21 e di fatto consentiva a Manca e Peretti di utilizzare la seconda parte dell'incontro per ruotare sul parquet tutti ragazzi, in maniera da rodare gli schemi in vista delle prossime più impegnative gare.

Il terzo quarto ha visto esprimere forse il miglior momento dei Pumas che in 7/8 minuti hanno incrementato il vantaggio ad oltre 40 punti, divenuti poi 45 alla sirena di fine semitempo sul punteggio di 75 a 30. Gli ultimi 10 minuti hanno infine visto gli ospiti prevalere nel parziale per 16 a 12, fissando lo score definitivo sull'87 a 46.

Conquistati i primi 6 punti, secondo pronostico, ci attendono ora le 2 gare più impegnative del girone di andata. Tra sette giorni ospiteremo l'Antonianum in una gara dal pronostico aperto, ma che ci vede probabilmente leggermente favoriti, poi 5 giorni dopo faremo tappa a San Sperate dove affronteremo lo Spirito Sportivo. Proprio questa gara contro una formazione nata dalla fusione di due buone squadre e che presenta quindi diversi giocatori di ottimo livello, saggerà il livello di maturità raggiunto sin qui dai nostri ragazzi. A giudicare da quanto visto sinora sul campo e soprattutto sulla base del lavoro svolto quotidianamente dai ragazzi e dai tecnici, ci pare legittimo approcciarci alle prossime gare senza sciocchi trionfalismi, ma con il giusto ottimismo.

 

Tabellini Olimpia: Loche 20, Sinico 2, Verona 1, Spinas 10, Cau 18, Secchi 2, Fancello 17, Boi 4, Frau 2, Presta 4, Marini 4, Tola 3.

Allenatori: Manca e Peretti