L'Olimpia U13 è campione regionale di 3 vs 3
Per la prima volta l'Olimpia Cagliari iscrive il proprio nome nell'Albo d'Oro del Join the Game, torneo giocato 3 vs 3 e riservato alle categorie maschili e femminili U13 e U14. La formazione U13 composta da Boi, Cau, Fancello e Sinico ha dominato la fase regionale, vincendo di fila 8 incontri (6 del girone eliminatorio + semifinale e finale) e guadagnandosi il diritto a partecipare alle finali nazionali che si svolgeranno a Fano nel mese di Maggio.
I nostri erano giunti all'appuntamento odierno con i favori del pronostico, ma nonostante ciò i Pumas non hanno patito la pressione del dover vincere a tutti costi, hanno affrontato tutti gli avversari con il rispetto e la concentrazione dovuti, inanellando una serie di vittorie che non ammettono repliche.
La competizione non ammetteva d'altronde alcuna distrazione poichè sin dal girone eliminatorio qualsiasi passo falso avrebbe potuto rivelarsi fatale. Delle 7 compagni solo la prima infatti passava direttamente alle semifinali, mentre dalla seconda in poi il cammino si fermava senza possibilità d'appello. In gare da 5 minuti era pertanto fondamentale partire forte, non concedere nulla all'avversario e non abbassare la guardia neppure se in netto vantaggio.
Così dopo la prima vittoria sul Cabras per rinuncia degli avversari, la prima partita vera contro la Pallacanestro Nuoro vedeva i Pumas rompere il ghiaccio con decisione e portare a casa i 2 punti con oltre 10 punti di margine. 22 a 0 era invece il perentorio verdetto inflitto ad una delle formazioni dell'Esperia nella terza partita cui facevano seguito altre 3 rotonde vittorie con 20 punti di scarto contro tre compagini di Spirito Sportivo, Basket 90 e Coral Alghero.
Alle semifinali si qualificavano così Olimpia contro Dinamo 2000 e Scuola Basket contro Basket 90. I ragazzi di Iaci, vera sorpresa del torneo si battevano bene contro i più quotati Sassaresi di Fenu che però prevalevano di un punto e conquistavano la finale. I nostri invece mantenevano la giusta concentrazione ed opposti a Chessa e compagni, piazzavano un perentorio 17 a 4 che non lasciava alcun margine a discussioni e volavano in finale d'autorità.
La finale si rivelava inizialmente più complicata del previsto, perchè forse i nostri, in vista del traguardo, sentivano la tensione e non operavano lo scatto che avrebbe chiuso la partita sul nascere. Nel primo minuto si era ancora sul 2 a 2 e il sorpasso avveniva solo grazie ad un fallo subito. Poi i Pumas si sbloccavano e pian piano si allontanavano nel punteggio sino al 13 a 5 finale.
Una vittoria certamente meritata anche se largamente pronosticata che speriamo sia la prima di una serie che questo gruppo (intendendo ovviamente non solo i 4 di oggi , ma anche i loro 20 compagni) può conseguire se lavorerà con passione ed impegno.
Oggi però è il giorno dei meritati festeggiamenti, mentre analisi e programmi possono essere rinviati ad altra data.
Un plauso va certamente anche all'altro quartetto dell'Olimpia che si era guadagnato la finale, composto da Frongia, Manca, Presta e Verona. Inseriti nel girone dei vicecampioni regionali del Basket 90, hanno conseguito ben 4 vittorie su 6 incontri, perdendo di misura all'esordio con l'Esperia e pareggiando contro i forti sassaresi (poi finalisti) in una partita condotta per lunghi tratti. A posteriori resta qualche recriminazione perchè non sarebbe stato impossibile superare il girone con un pizzico di fortuna, ma resta comunque una esperienza più che positiva.
Albo d'Oro Join the Game Under 13
2003 - PGS San Paolo CA (Davide Mirai, Michele Porceddu, Luca Pisanu, Enrico Giagu)
2004 - AD Scuola Basket CA ( Alberto Ibba, Marco Cara, Matteo Atzeni, Matteo Arena)
2005 - CMB Porto Torres (Simone Faedda, Alessandro Pisano, Gianluca Ortu, Francesco Veccia)
2006 - CMB Porto Torres (Maurizio Carta, Emanuele Runchina, Jacob Samoggia, Francesco Veccia)
2007 - CMB Porto Torres (Maurizio Carta, Andrea Dessanti, Davide Galanti, Jacob Samoggia)
2008 - ASD Dinamo 2000 SS (Riccardo Paba, Matteo Pisu, Alessio Sechi, Maurizio Tedde)
2009 - ASD Dinamo 2000 SS (Maurizio Tedde, Matteo Pisu, Davide Canali, Pietro Sini)
2010 - PGS San Paolo CA (Edoardo Angius, Alessio Lorenzo Pintus, Riccardo Picciau)
2011 - ASD Dinamo 2000 SS (Alessandro Montalbano, Jacopo Canopoli, Gabriele Curreli, Nicola Serra)
2012 - PD Genneruxi CA (Luigi Cabriolu, Ludovico Sanna, Mauro Serra, Giuseppe Floridia)
2013 - CMB Porto Torres (Manuel Barbagallo, Luca Bertolini, Marcello Puggioni, Alessio Scarpa)
2014 - ASD Olimpia CA (Gabriele Boi, Michele Cau, Lorenzo Fancello, Jacopo Sinico)
Jacopo - Gabriele - Michele - Lorenzo